Enterprise Selezione s.r.l.
Milano
 

STESURA PROFILO ANONIMO



La stesura del profilo anonimo è il passaggio immediatamente successivo al primo colloquio avuto con un nostro head hunter.

Il profilo anonimo si presenta come un curriculum vitae sintetico che riporta tutta una serie di dati necessari alla negoziazione delle condizioni con l’azienda.

Al fine di fornire l’informazione più trasparente possibile vengono di seguito indicati tutti i dati che vi sono presenti con le relative finalità e che saranno oggetto dei colloqui con i nostri head hunter

a) Zona di lavoro: per ricercare le opportunità nelle zone d’interesse del candidato
b) Data di nascita: per poter fornire indicazioni sull’età e per distinguere i candidati in caso di omonimie
c) Titolo di studio: perché viene a volte richiesto in modo esplicito da parte di aziende committenti
d) Società di appartenenza: esistono da parte di committenti preferenze o preclusioni nei confronti di alcune società piuttosto che di altre oltre che sul numero di cambiamenti effettuati
e) Anno d’ingresso: per valutare il lavoro svolto rispetto alle medie di mercato
f) Livello attuale: per valutare il tipo d’inserimento, se è in linea con le richieste del candidato
g) Numero collaboratori e livello dei collaboratori: per una valutazione del livello manageriale al fine di sottoporre una proposta adeguata
h) Portafoglio personale: è il dato che fornisce le indicazioni al fine di stipulare una proposta economica. Senza questo dato non vengono stilati profili e non viene sottoposta la candidatura all’azienda.
i) Portafoglio di gruppo: serve per una valutazione del lavoro di gruppo
j) Ripartizione portafoglio: serve per valutare che tipo di azienda proporre al candidato: le suddivisioni vengono fatte per risparmio gestito, negoziato assicurativo e altro (es. conti correnti). Il trattamento delle aziende può essere molto diverso ed una conoscenza precisa permette di selezionare a chi indirizzare la candidatura.
k) Parametri provvisionali; la base, il management fee, la override media così come i guadagni ed eventuali incentivi servono per inviare le candidature dove esista un effettivo vantaggio economico per il promotore ed eventualmente per negoziare condizioni particolari. E’ inutile iniziare un iter di selezione che non porti nessun vantaggio ad ambedue le parti e non esistano basi di trattativa. Anche la ripartizione percentuale dei guadagni costituisce un elemento rilevante per la negoziazione della posizione.

Terminati i dati necessari ad una taratura delle richieste del candidato vengono indicati in modo esplicito

a) Tipo di carriera preferito
b) Trattamento economico richiesto
c) Richieste particolari

In questo profilo viene garantito il più assoluto anonimato e nel caso in cui uno o più dati possano concorrere a far identificare il candidato questi verranno omessi in fase di stesura e trasmissione. Verranno mantenuti esclusivamente nei nostri archivi al fine di poter mirare le richieste del candidato e poter avere gli strumenti necessari in fase di negoziazione.

ITER DI SELEZIONE COMPLETO



   
 
Enterprise Selezione s.r.l.
Milano